Il Mastro don Gesualdo ragazzino è un'opera teatrale del 1600 scritta da Giambattista Basile. La traduzione d'autore dell'opera in italiano ha avuto una grande influenza sullo sviluppo della letteratura italiana e del teatro, favorendo la diffusione delle opere di basili e introducendo nuove idee e stili teatrali.
La prima versione dell'opera, scritta da Basile stesso, è stata pubblicata nel 1600. Tuttavia, solo il 1662 è stata pubblicata la seconda edizione con il titolo "Il Mastro don Gesualdo ragazzino" e un prefacio in italiano.
La cross-mediaità è una tipologia di produzione teatrale che combina diversi generi cinematografici e televisivi per creare un'esperienza unica e interattiva. Nel contesto dell'opera "Il Mastro don Gesualdo ragazzino", la cross-mediaità potrebbe essere utilizzata per creare una nuova forma di teatro, che combini i due generi cinematografici e televisivi per creare un'esperienza unica e interattiva.
Il Vittorini Liceo è una scuola di teatro italiana che si trova a Roma. Ha avuto un ruolo importante nel sviluppo della letteratura e del teatro italiano, specialmente durante il periodo di Rinascimento e dell'età moderna. La scuola ha anche avuto un impatto significativo sulla creazione di opere teatrali in Italia.
https://www.liceovittorinigorgia.edu.it/scuoladigitale/2017/03/