Dicembre 2016 – La Scuola Digitale Del Liceo Vittorini

Il progetto Heracles, uno dei più importanti appuntamenti tra scuola e lavoro, è stato lanciato nel dicembre del 2016 presso il Liceo Vittorini in Italia. Questo tre anni di esperienza formativa è finalmente arrivato a termine e ora possiamo scoprire come è andata. Il progetto Heracles è stato creato per aiutare gli studenti a integrare la scuola con la vita reale, migliorando le loro capacità di lavoro e sviluppo professionale. Ogni anno, i professori del Liceo Vittorini offrono un'esperienza formativa alternativa che combina attività scolastiche con impegni lavorativi. La base del progetto è la collaborazione tra il Liceo Vittorini e due aziende locali. Le aziende si impegnano a fornire gli studenti con le attrezzature e i tutoraggi necessari per accedere alle opportunità di lavoro, mentre i professori offrono una piattaforma digitale per tenere traccia delle attività scolastiche. Il progetto Heracles è stato un successo, con molti studenti che hanno trovato un modo interessante e innovativo per integrare la loro vita scolastica con la vita professionale. Secondo gli esperti, il progetto ha avuto un impatto positivo sulla qualità dell'istruzione e sullo sviluppo dei giovani dietro ai loro occhi diversi. Il progetto Heracles è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Liceo Vittorini e le due aziende locali, Lazio-Regiona e Trenitalia. La scuola vuole continuare a migliorare la sua offerta formativa, integrando sempre più gli studenti con le opportunità di lavoro nel mercato del lavoro. Se sei un genitore o un tutor che cerca di aiutare gli studenti a trovare il percorso giusto per la loro carriera, non perdere l'occasione di scoprire come funziona il progetto Heracles.