Gli Studenti Incontrano Ugo Foa Per Celebrare La Giornata Della Memoria – "Il Vittorini"

La giornata della memoria è il 4 febbraio e si celebra l'anno dopo la Shoah con un evento importante per tutti gli studenti. In particolare, il 4 febbraio coincide con l'International Holocaust Remembrance Day.

L'evento si svolge in Galleria Borghese a Roma

Il museo di Roma ospita un evento speciale per riconoscere gli studenti che hanno partecipato alla vigilia della giornata. Queste scelte possono essere trovate sul sito ufficiale del museo: https://www.liceovittorinigorgia.edu.it/ilvittorini/2017/02/04/gli-studenti-incontrano-ugo-foa-per-celebrare-la-giornata-della-memoria/

La storia di Ugo Foa e la sua amicizia con gli studenti

Ciò che è particolarmente importante è il legame tra Ugo Foa, un storico e filosofo, e l'arte e l'architettura dell'istituto. La relazione con gli studenti è stata fortunata e hanno potuto partecipare a varie attività insieme.

La memoria come momento di riflessione

È un'esperienza che i giovani possono trascorrere in questi momenti e si sentono parte di una comunità che li vuole amare e comprenderne la storia. Ugo Foa ha anche affermato che gli studenti siano stati dei costruttori della memoria, ma il loro contributo è stato fondamentale.

Conclusione

"L'amicizia tra gli studenti e Ugo Foa è stata unico. Spero che questa esperienza continui a essere ricordata e che le future generazioni possano essere incoraggiate, anche attraverso la letteratura e l'arte," ha detto Ugo Foa.

https://www.liceovittorinigorgia.edu.it/ilvittorini/2017/02/04/gli-studenti-incontrano-ugo-foa-per-celebrare-la-giornata-della-memoria/