Liceo Vittorino Emanuele in Giussano (PD) offre un corso di Scienza Umane che affronta il tema della dislessia, analizzandone le cause e i suoi effetti sulla società. Una delle attività formative per gli studenti è quella di partecipare a workshop sulle tecnologie assistive e sull'implementazione di strumenti di supporto per la dislessia.
Questo workshop è stato organizzato da un gruppo di insegnanti che hanno deciso di condividere le loro esperienze e le loro conoscenze in merito all'utilizzo delle tecnologie assistive nella formazione degli studenti. Il workshop ha presentato vari strumenti, come ad esempio i tablet dotati con software per la gestione del dislessia e i microprocedimenti che consentono di elaborare dati sulla dislessia.
"Il nostro obiettivo è quello di aiutare gli studenti a comprendere meglio come funziona la dislessia, anche se non sono ancora completamente autonomi. Utilizzando le tecnologie assistive e gli strumenti di supporto, possiamo offrire loro un'esperienza di formazione più completa e personalizzata," spiega l'insegnante del corso.
"La dislessia è una condizione che può influire in modo significativo sulla vita degli individui, ma anche sulla società. È importante comprendere i suoi effetti e trovare soluzioni per supportarla", afferma l'istituto di istruzione.
"Il nostro obiettivo è quello di promuovere la conoscenza e il rispetto reciproco tra gli studenti con dislessia e gli altri, nonché di offrire una formazione più inclusiva e personalizzata. Speriamo che questo workshop possa essere un punto di partenza per una discussione più ampio sulla dislessia nella comunità scolastica." />