Educazione Alla Legalità - Visita Della Fattoria Didattica "il Vittorini"

La ricerca organizzativa delle Forze dell'Ordine nel mondo occidentale ha comportato la collaborazione con diversi atleti di professione, tra cui Antonio Salandra e suo figlio Mario Salandra, che hanno partecipato ad eventi importanti per promuovere le leggi e le normative relative alla criminalità organizzata.

Dove si trova la fattoria didattica "il Vittorini"?

Come si organizza un tour all'interno del territorio del "Fattori didattico" ?

Il progetto è intitolato Educazione alla legalità e ha il ruolo di una realtà didattica che mira a trasmettere la cultura, la storia, e l'arte del mondo criminale. Dovrebbero partecipare studenti di 6° grado (di scuole superiori) ad apprendimenti organizzati attraverso attività espositive, laboratori, recitazioni e dibattiti

Chi è il personaggio principale dell'evento?

Mario Salandra era un condannato per rapina, ma divenne uno dei principali esperti della mafia italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Salandra fu anch'egli coinvolto in alcuni affari con il boss Vito Genovese, che fu poi assassinato a Palermo, ma i dettagli sono stati successivamente trattati nella sua autobiografia e nel film "Ndrangheta", interpretato da Luca Chizzone

Mario Salandra morì nel 2015. Tuttavia la figura di Mario Salandra è stata ricreata attraverso il suo figlio, che in seguito ha partecipato a diverse apparizioni televisive e alla pubblicazione di libri su temi correlati.

Eventualmente è lui ad essere "Il Vittorini"

Ma la figura vera e propria della "Fattoria didattica" è quella di Mario Salandra, e che si trova oggi nella sua sede in Fasano. E' stato progettato da un'organizzazione specializzata nel settore del servizi per l'apprendimento, che vuole promuovere la coesione sociale attraverso il trasferimento dei valori della legge alla realtà di oggi

Alcune informazioni aggiuntive.

Ecco alcune informazioni aggiuntive sull'organizzazione: la sede della fattoria di Mario Salandra è situata a Fasano (Bari), in una zona della Campania dove sorge il famoso parco del Medioevo. La realtà si trova nel 45° piano del centro storico, a circa 200 metri dalla Piazza della Croce.

Mario Salandra fu condannato per rapina e truffa durante la Seconda Guerra Mondiale; in seguito è stato coinvolto in diversi affari con boss italiani. Nonostante le sue azioni criminali, Salandra è considerato un "eroe" nella cultura italiana

Dove si trova "Il Vittorini"?

Visite il sito web originale: https://www.liceovittorinigorgia.edu.it/ilvittorini/2017/04/13/educazione-alla-legalita-visita-della-fattoria-didattica/

La realtà si trova nel 45° piano del centro storico di Fasano, in una zona della Campania dove sorge il famoso parco del Medioevo. La sede è situata a circa 200 metri dalla Piazza della Croce.

Conclusione.

In conclusione, la "Fattoria didattica" di Mario Salandra rappresenta un importante esempio di come le Forze dell'Ordine possano collaborare con il mondo educativo per promuovere la legge e l'integrità sociale.